Memorandum_dei cittadini: No Profit on People and Planet! Una politica pubblica mondiale della salute, ora!
Ingiustizia : 2,1 miliardi di persone senza acqua potabile, 2,5 miliardi di persone senza protezione sanitaria… Spesa per armamenti nel 2020 2.000 miliardi di $ spesi per le armi !
La proposta del Memorandum_dei cittadini è stata fatta inizialmente dall’Agorà degli Abitanti della Terra (AAT) in vista del Vertice Mondiale della Salute del G20 in Italia, e sostenuta da transform.it e transform.eu. Grazie al loro sostegno è stata costituita una piattaforma collaborativa, l’Iniziativa Move UP 2021, cui hanno aderito altre associazioni quali Medicina democratica, la Società della cura, Laboratorio Sud, The Last 20… Il “Memorandum” è stato sottoscritto da circa quaranta persone e associazioni. La redazione finale del documento ha beneficiato di vari contributi individuali e di gruppo in Italia e in altre regioni del mondo..
Verso una politica mondiale pubblica della salute – I sei lucchetti da far saltare:
- Il predominio di sentimenti negativi: paura, insicurezza, sessismo, xenofobia, razzismo, classismo
- I principi di dominio e ineguaglianza
- La sovranità assoluta nazionale sulle risorse naturali e la “sicurezza nazionale”
- La mercificazione e la finanziarizzazione della vita
- La privatizzazione dei beni comuni pubblici essenziali 6. Spese militari e guerra
- Spese militari e guerra
Dieci impegni per una politica mondiale pubblica della salute:
Diritti universali della e alla vita
La politica della salute è una politica dei diritti universali
1/ I diritti universali alla vita devono guidare il futuro dell’umanità
2/ Rafforzare il processo di riconoscimento dei diritti della natura
Conoscenza. La costruzione della società
La politica della salute è una politica della conoscenza
3/ Abolire i brevetti privati e a scopo di lucro sugli organismi viventi e
sull’intelligenza artificiale
4/ Le attività di ricerca e sviluppo (R&S) per la vita devono essere pubbliche sotto la
responsabilità, finanziamento, controllo e valutazione collettivi
5/ Realizzare un “Patto Globale della Scienza” per la vita e la sicurezza di tutti gli
abitanti della Terra
La finanza per la vita. beni comuni e pubblici
La politica della salute è una politica dei beni comuni e pubblici
6/ Le attività sanitarie, le infrastrutture ed I servizi della salute sono beni comuni
pubblici
7/ L’industria farmaceutica ed il sistema sanitario nazionale devono essere di
proprietà pubblica, finanziati e governati da istituzioni e imprese pubbliche a
livello delle comunità di cittadini
8/ Mettere fuori legge la finanza speculativa e predatrice
La salute. il governo dei cittadini, dei popoli
La politica della salute è una politica di democrazia
9/ Promuovere il riconoscimento dell’Umanità come soggetto politico e istituzionale,
un attore chiave della regolamentazione
10/ Creazione del Consiglio di sicurezza dei cittadini per i beni pubblici comuni mondiali